Luca Valsuani
OSTEOPATIA E FISIOTERAPIA
Contatti
Dove siamo
Iscritto al n. 964 dell'albo della professione sanitaria di fisioterapia presso l'Ordine Interprovinciale OFI di Pisa Livorno e Grosseto.
La nostra sede a Marina Carrara è una struttura convenzionata con Welion Generali.

Hai domande?
Compila il form di contatto e chiariremo ogni tuo dubbio
Contattaci
Domande frequenti
Quanto dura una seduta?
La prima visita ha una durata di circa 75/90 minuti perchè effetuerò un approfondita anamnesi che mi servirà per capire il motivo del consulto ed inquadrare in modo teorico il problema, ed eventuali controindicazioni al trattamento. Le eventuali sedute successive avranno una durata variabile di circa 50/60 minuti.
Quante sedute sono necessarie?
Non è possibile stabilire a priori il numero di sedute necessarie alla risoluzione del problema, dipende da vari fattori. La maggior parte dei pazienti però già dalla prima seduta ha ottimi risultati.
L'osteopatia è Pericolosa?
La prima regola è : “Primum non nocere” attraverso l'approfondita anamnesi ed ai test di valutazione iniziali, capiremo se ci sono delle controindicazioni assolute al trattamento o solo ad alcune tecniche.
Il trattamento è doloroso?
Ci sono numerosi approcci e tecniche in ambito osteopatico, l'esperienza mi ha portato ad utilizzare principalmente un approcio dolce e gentile, tecniche funzionali, Strain counterstrain, approccio biodinamico. Sono tecniche dolci e non pericolose che non arrecano dolore al paziente.
Ci sono effetti collaterali?
Come tutte le terapie, a seguito del trattamento osteopatico si possono verificare degli effetti collaterali (sensazione di freddo, lieve sonnolenza, aumento della peristalsi intestinale, temporanea acutizzazione della sintomatologia), che si manifestano in meno del 10% dei casi e generalmente non durano più di 48/72 ore dopo la seduta.
Come mi devo vestire?
Il paziente dovrà essere a proprio agio e quindi vestito in maniera comoda (possibilmente evitando jeans e altri indumenti che limitano il movimento). Raramente si chiede di togliere la maglia o il pantalone, esclusi i casi in cui è necessaria una valutazione posturale di tipo visivo. Maglioni o altri capi d’abbigliamento pesanti saranno tolti per facilitare test e tecniche. L’ambiente ben riscaldato permette di rimanere in maglietta o camicia. Il paziente dovrà certamente togliere cinta, occhiali, scarpe e dovrà svuotare le tasche da oggetti ingombranti (cellulare, portafoglio, chiavi).
Occorrono esami strumentali?
Se il paziente è in possesso di esami strumentali recenti chiedo sempre di portarli con sé alla prima visita per poterli esaminare.
Domande generali
Hai delle domande sulla nostra attività? Trova le risposte qui di seguito!